martedì 30 novembre 2021

Vellutata di porcini per Light & Tasty

                                     

Oggi, insieme alle amiche del Team Light & Tasty declineremo in versione culinaria i funghi.
Tra i piatti della stagione fredda che prediligo, ci sono senz'altro le vellutate: quella di oggi mi piace particolarmente perchè amo i funghi ed soprattutto i porcini. Se non aveste la possibilità di reperirli freschi, potete sostituirli benissimo anche con quelli surgelati.

                                      

Non sono meravigliosi?


Occorrono 400 g di porcini per 4 persone, puliteli, tagliateli e fateli soffriggere con olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio.


Preparate un brodo vegetale con sedano, cipolla e due patate, quindi frullate il tutto.


Aggiungete questo brodo denso ai funghi fino a coprirli e completate la cottura per una decina di minuti. Regolate di sale e, se vi piace, con pepe nero. Date un'altra frullata con il mixer. E' pronta.



Servite con crostini di pane tostato o scaglie di parmigiano, qualche filo di erba cipollina oppure, come ho fatto io, per esaltare il profumo dei funghi, con una fettina di porcino crudo. Un filo di olio extravergine d'oliva a crudo e voilà! Una cena coi fiocchi!

 Il Team propone:




Related Posts:

  • Raja con cipollata   La razza è un pesce ritenuto povero, molto presente però nelle preparazioni tradizionali della mia Sicilia. In dialetto viene chiamata "raja" oppure "picara". Può essere cucinata impanata e fritta oppure in umido… Read More
  • Polpettine di seppie con cipolle e menta In Sicilia le seppie hanno un posto molto importante nella gastronomia; si cucinano in moltissimi modi: oggi io vi presento una versione che può essere utilizzata sia come antipasto sia come secondo. Per 4 person… Read More
  • Stuzzichini di frittata    La frittata risolve sempre specialmente quando si ha poco tempo: se volete presentarla in maniera più sfiziosa o volete accompagnare un aperitivo, ecco cosa potete fare. Ho recuperato ciò che avevo in f… Read More
  • Crostoni con salsa di barbe Una scoperta deliziosa, una scelta sostenibile: realizzare un piatto meraviglioso con ciò che di solito buttiamo! Ho raccolto nell'orto dei finocchi per un'insalata e guardando quelle meravigliose barbe di un ve… Read More
  • Antipasti di Capodanno vegetariani  Ho voluto mettere insieme alcune preparazioni che ho pubblicato in precedenza per dare dei suggerimenti a chi dovesse preparare un cenone in cui siano invitate persone che non mangiano carne e pesce. Vi assicuro che … Read More

9 commenti:

  1. Io purtroppo solo surgelati, ma che meraviglia i tuoi freschi!!!

    RispondiElimina
  2. Che buono! Immagino che squisitezza e che profumino!

    RispondiElimina
  3. Sì, sono meravigliosi. Chissà che profumo favoloso questa vellutata!

    RispondiElimina
  4. Ottima la tua vellutata, un vero comfort food caldo e profumato.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  5. Adoro le vellutate e questa con i funghi porcini è favolosa. Mi piacciono molto anche le alternative che citi per gustarla al meglio.
    Bravissima!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  6. Hai ragione, proprio una cena coi fiocchi!!!
    Baci

    RispondiElimina
  7. Molto buona adoro i funghi. Buona giornata

    RispondiElimina